Pale eoliche sui crinali dell'Appennino chiodi sulla bara del declino
Pubblicato Venerdì, 02 Giugno 2023 14:01
Il Corriere della Sera: "Il declino del Paese non visto. Uno scheletro fragile. Fermare questo declino, o almeno rallentarlo, è vitale anche per l'amministrazione del territorio na...
I governanti dell'Emilia-Romagna sproloquiano di "giustizia climatica" ma non sanno neppure costruire...
Pubblicato Domenica, 07 Maggio 2023 18:25
Il Sole: "Dai Consorzi di bonifica è stato presentato un piano decennale per costruire 10mila invasi in tutta Italia". La proposta ricalca quella di Italia Nostra del 2017, prima r...
Studio Cnr-Aspo: “Transizione impossibile senza una drastica riduzione dei consumi”
Pubblicato Sabato, 22 Aprile 2023 15:59
Un atto di accusa contro le facilonerie "green": per la totale decarbonizzazione del sistema energetico italiano occorrerà una drastica riduzione della domanda.
Questa matt...
Giuliano Ferrara contro il mito del grande balzo (europeo) in avanti
Pubblicato Lunedì, 17 Aprile 2023 16:13
Ferrara sul Foglio: "Da Mao all’Ue. Non è chiudendo dirigisticamente la società e il mercato dentro canoni e condizioni e scadenze e tappe prefissate, ma aprendo i canali di scorri...
Pnrr appesantito dal costoso pregiudizio fintoecologista
Pubblicato Sabato, 08 Aprile 2023 20:11
Italia Oggi (e non solo) contro l'insensato spreco del Pnrr ed in particolare contro i progetti afferenti la "rivoluzione verde". I lobbysti delle "rinnovabili" elettriche, invece,...
La transizione verde serve a farci rimanere al verde
Pubblicato Mercoledì, 15 Marzo 2023 14:49
Il Sussidiario: "Pensiamo che la gloriosa marcia verso la decarbonizzazione del Continente serva a rimettere in circolo capitali privati su nuovi business ad alta crescita imponend...
La Costituzione non può più difenderci dalla UE e dall'ideologia green
Pubblicato Lunedì, 27 Febbraio 2023 07:17
Il costituzionalista Mangia sulla modifica dell'articolo 9: "L’inclusione, apparentemente innocua, di “ambiente” e interessi delle “generazioni future” in Costituzione si presta be...
Il governatore Rocca: "Non consentiremo lo scempio del Lazio con i parchi...
Pubblicato Lunedì, 20 Febbraio 2023 14:04
Gli impianti eolici "devono essere offshore", evitando le “localizzazioni talvolta quantomeno discutibili” per garantire “la preservazione dei suoli di pregio”.
Martedì sera, s...
Nicola Porro ruba il lavoro all'edicola RRC
Pubblicato Mercoledì, 08 Febbraio 2023 11:07
Pale eoliche che uccidono le balene, la bufala degli orsi polari in via di estinzione, il Sole che gabella da scelta ecologica il dissesto economico delle famiglie... Piaccia o no,...
Il Sole (24 Ore) torna improvvisamente sulla Terra
Pubblicato Mercoledì, 01 Febbraio 2023 15:39
Auto elettriche ("Auto elettrica dal 2035, così l'Europa perderà l'industria"), caldaie a gas ("La Ue studia l'addio al 2029. No a veti indiscriminati"), case green ("Senza 110% pe...
Penati sul Domani: "La transizione verde è un enigma"
Pubblicato Domenica, 29 Gennaio 2023 10:44
"Un piano unico europeo per la transizione ambientale non c’è e ogni paese va per la propria strada."
Ricordate la nostra ultima edicola intitolata "Von der Leyen: fondo sovra...
Von der Leyen: fondo sovrano Ue per ricerca, innovazione e progetti contro...
Pubblicato Venerdì, 20 Gennaio 2023 09:18
"Nel medio termine prepareremo un fondo sovrano europeo per aumentare le risorse disponibili per la ricerca, l'innovazione e i progetti industriali fondamentali per abbattere i gas...
Clò "Investimenti in nuove infrastrutture sul gas incompatibili con i target Ue."...
Pubblicato Sabato, 07 Gennaio 2023 08:54
Un articolo del professor Alberto Clò nell'inserto del Foglio di oggi: "Cortocircuito a gas".
Il professore bolognese osserva stupito il moltiplicarsi delle iniziative per nuove i...
Green deal. Sgarbi alla Meloni: puntando tutto su pale e pannelli finiremo...
Pubblicato Giovedì, 05 Gennaio 2023 14:28
Sul nuovo numero di Panorama da oggi in edicola il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi scrive una lettera aperta al presidente del Consiglio Giorgia Meloni: il Green deal,...
Giorgia Meloni sul Fit for 55 "Non credo sia raggiungibile. Intendo porre...
Pubblicato Sabato, 31 Dicembre 2022 16:09
Oggi grande risalto sulla stampa specializzata in energia e motori alle critiche di Giorgia Meloni al blocco dei motori endotermici già nel 2035.
Leggiamo in linea, dall'articolo ...
Franco Prodi: "Fermare il treno delle Cop, smascherare i manipolatori di Greta"...
Pubblicato Sabato, 24 Dicembre 2022 07:30
Consiglio la lettura, da Il Foglio di oggi, della lettera di Natale (non sto facendo l'asino: la definisce così l'autore stesso) al presidente del Consiglio scritta dal fratellino ...
Dopo la tempesta sul gas, l'Europa la vuole sul petrolio. E l'Italia...
Pubblicato Lunedì, 12 Dicembre 2022 08:19
Salvatore Carollo: "Servono investimenti importanti ma nessuno è disposto a rischiare i propri capitali in un settore che il mainstream politico ritiene ormai “morto”, come tu...
Sopralluogo di Monni sui luoghi dell'eolico.
Pubblicato Martedì, 18 Ottobre 2022 10:33
L'assessore all'Ambiente della Regione Toscana Monia Monni: "Se non rivediamo il concetto di conservazione del paesaggio, attualizzandolo sulla base del contrasto ai cambiamen...
Energia, mercato sull'orlo del crac
Pubblicato Martedì, 11 Ottobre 2022 15:43
Tabarelli sui suoi colleghi che non si stanno "esponendo molto" ma "preferiscono restare coperti" e sugli "apparati dei ministeri" che hanno "un problema di autentica non comp...
Basta con il Mite, c'è bisogno di un ministero dell'Energia
Pubblicato Sabato, 08 Ottobre 2022 14:15
L'appello di Faib Confesercenti, Fegica e Figisc Confcommercio a Giorgia Meloni: "Basta con il Mite, c'è bisogno di un ministero dell'Energia".
L'articolo del giorno. Rasseg...
Il ministero si fa in due. A Meloni l'ultima parola sui dossier...
Pubblicato Martedì, 04 Ottobre 2022 16:00
Il Resto del Carlino: "Giorgia Meloni avrebbe deciso di spacchettare il ministero della Transizione ecologica: l'Ambiente da una parte la Transizione dall'altra."
L'articolo ...
Bollette elettriche +59% da ottobre.
Pubblicato Domenica, 02 Ottobre 2022 07:42
La Verità: "Fino a sette mesi fa i vertici del Continente negavano addirittura di essere di fronte a problemi strutturali. Da Christine Lagarde a Ursula von der Leyen, prima o...
Corsa alle fonti rinnovabili ma le incognite non mancano.
Pubblicato Venerdì, 30 Settembre 2022 13:40
"Le fonti rinnovabili hanno mille vantaggi; anzi, hanno 988 vantaggi e due difetti." Sole 24 Ore bocciato in aritmetica, logica analitica e tecnologia ed economia delle fonti ...
Un filo di gas
Pubblicato Giovedì, 22 Settembre 2022 16:45
Tabarelli (Nomisma Energia): "Solo ora abbiamo scoperto che l'energia è il motore dell'economia ma fino a ieri eravamo convinti che si potesse rimpiazzare il fossile con il...
"Senigallia la città più virtuosa contro il dissesto"
Pubblicato Mercoledì, 21 Settembre 2022 14:26
Premio Legambiente 2010: "Senigallia il comune italiano più virtuoso nel contenimento del rischio idrogeologico". Guida turistica ai parchi eolici Legambiente 2022: "Esempi virtu...
L'illusione (pericolosa) delle rinnovabili
Pubblicato Martedì, 06 Settembre 2022 14:38
"Ormai chi osa criticare le rinnovabili è un negazionista che rallenta la transizione ecologica. Questo approccio "politicamente corretto" si sta diffondendo a macchia d'olio in ...
Alla voce energia tutti i partiti restano vaghi (con un'eccezione)
Pubblicato Domenica, 04 Settembre 2022 16:16
Chicco Testa (assieme a molti altri): "L'Europa si trova di fronte a un fallimento della sua politica energetica, tutta fondata sul green deal, su una speranza eccessiva nelle...
Green Deal ko per allentare il cappio del gas.
Pubblicato Martedì, 30 Agosto 2022 07:42
"Per allentare la tensione sui prezzi energetici è necessario che l'Unione europea chiuda il mercato dei permessi di emissione e fermi la corsa al Green deal. Il piano Fitfor55 v...
L’autunno sarà difficile per attività e famiglie.Serve un tetto alle tariffe. Sensato...
Pubblicato Martedì, 23 Agosto 2022 08:28
Besseghini (presidente Autorità per l'Energia): "L'Ue potrebbe sospendere temporaneamente il mercato degli Ets, i titoli legati all’emissione di CO2, con effetto in particolar...
Elettricità, costo record a 549 euro.
Pubblicato Venerdì, 19 Agosto 2022 07:41
Davide Tabarelli (Nomisma Energia): "Se l’Arera dovesse applicare le variazioni del mercato a ottobre avremmo aumenti del 100%, un raddoppio sia per la luce sia per il gas."
...
Il regista Oliver Stone diventa un fan del nucleare
Pubblicato Lunedì, 08 Agosto 2022 06:16
Oliver Stone entusiasta del nucleare per la salvezza del pianeta: "Il motivo per cui le aziende di combustibili fossili sostengono le rinnovabili? Perché richiedono inevitabil...
The West's Climate Policy Debacle
Pubblicato Martedì, 26 Luglio 2022 10:24
WSJ: "E' ormai tempo che i leader politici riconoscano questa manifesta debacle e ammettano che, a meno di un breakthrough tecnologico, il mondo avrà bisogno per decenni, per ...
Elettricità record, sopra 500 €/MWh in Italia.
Pubblicato Lunedì, 25 Luglio 2022 05:51
Improvvisa scoperta del Sole 24 Ore: "le pale eoliche funzionano male perché con il caldo estremo il vento tende a soffiare poco." Il Sussidiario: "sistema semi socialista dov...
Green deal addio: ora c'è la corsa agli «accordi di solidarietà» tra...
Pubblicato Mercoledì, 20 Luglio 2022 14:53
"Più che il riscaldamento della terra, anche a Bruxelles si sono resi conto che è in gioco il riscaldamento di milioni di case in inverno". "L'assurdo della piramide europea con ...
Cingolani è da cacciare: per lui siamo al disastro
Pubblicato Giovedì, 14 Luglio 2022 07:12
Il Fatto Quotidiano: "Impegnato in futuristici ragionamenti sulla fusione nucleare e interlocuzioni con Greta Thunberg, Cingolani ha portato il Paese alla catastrofe energetic...
La farfalla norvegese
Pubblicato Lunedì, 11 Luglio 2022 07:01
Davide Tabarelli (Nomisma Energia): "L'illusione che basti bloccare gli investimenti in fonti tradizionali per fare la transizione energetica è tutt'altro che scalfita, per qu...
Il signore delle nubi
Pubblicato Martedì, 05 Luglio 2022 14:08
Franco Prodi: "Copenaghen, Parigi, Glasgow, Kyoto. Tutto questo va fermato perché è un treno che determina le scelte dell'umanità intera."
L'articolo del giorno. Rassegna sta...
No gas, no party
Pubblicato Sabato, 02 Luglio 2022 15:43
Guido Crosetto: "Per il momento l'abbraccio incestuoso tra grande finanza, apparati burocratici e politici, che spinge non per una progressiva transizione energetica ma per uno s...
La transizione energetica nel guado della Valle della Morte
Pubblicato Giovedì, 30 Giugno 2022 16:11
Collins e Michot Foss (Baker Institute for Public Policy): “Cosa accadrebbe se gli ecologisti venissero identificati come i responsabili dell'esplosione delle bollette del ...
Brava, Signora Merkel!
Pubblicato Lunedì, 27 Giugno 2022 16:01
Editoriale in prima pagina di Le Figaro: "Ormai coperta di pale eoliche, mani e piedi legati al Cremlino, la Germania raramente ha inquinato così tanto. Brava, Signora Merkel!...
Dobbiamo ricominciare a estrarre. Nel sottosuolo pure litio e terre rare.
Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2022 16:07
Carlo Pelanda: "Nel futuro per sostenere circa 10 miliardi di persone non basteranno le fonti idro, solari ed eoliche che sono carine e utili, ma del tutto insufficienti come ...
Opposizione ambientale e costi dell'inverno
Pubblicato Mercoledì, 15 Giugno 2022 16:55
Clò: "Pesanti responsabilità dell'AIE nell'aver contribuito a causare la peggiore crisi energetica da un mezzo secolo in qua". Tabarelli: "Ce n'è più che a sufficienza per ...
Così l'Europa azzera l'industria
Pubblicato Venerdì, 10 Giugno 2022 16:51
A babbo morto l'agnizione del Sole: "La coscienza ecologica collettiva europea ha compiuto una adozione univoca e cieca: l'elettrico quale azione salvifica per ogni settore. L...
Blackout e prezzi: la tempesta perfetta sui sistemi elettrici.
Pubblicato Lunedì, 06 Giugno 2022 16:22
Alberto Clò: "Il frutto marcio della narrazione della transizione ecologica. Questa, nelle espressioni più isteriche, diceva che non c'è più bisogno di investire nell'oil a...
Orvieto, pale eoliche in faccia al Duomo
Pubblicato Domenica, 05 Giugno 2022 08:40
Galli della Loggia e le pale eoliche ad Orvieto: "C'è un’ emergenza, il tempo stringe, bisogna fare in fretta e allora avanti ad autorizzare e a permettere anche ciò che non p...
Francia: esplodono i costi eolici.
Pubblicato Sabato, 04 Giugno 2022 16:00
Nonostante l'impennata dei prezzi degli idrocarburi di cui il settore dovrebbe beneficiare, i produttori europei di turbine eoliche lanciano l'allarme: di fronte all'esplos...
Il guaio dell'UE con l'energia
Pubblicato Mercoledì, 01 Giugno 2022 15:28
Chicco Testa sul RePowerEU: "Un insieme alquanto raffazzonato e scarsamente meditato di misure destinate ad essere smentite dai fatti"
L'articolo del giorno. Rassegna stampa ...
Germania ritorno al carbone
Pubblicato Martedì, 31 Maggio 2022 07:56
L'irresistibile avvento delle donne e dei Verdi ai vertici della politica tedesca ed europea ha portato con sè una ventata di aria nuova. Magari un po' zozzetta.
L'arti...
Rampini replica ai Verdi
Pubblicato Lunedì, 30 Maggio 2022 14:27
Federico Rampini: "Se conoscete un modo per sostituire subito tutte le energie fossili con fonti rinnovabili ditelo a Draghi così non è costretto a cercare soluzioni in Egitto...
Cingolani Con le rinnovabili l'Italia se ne starà al freddo
Pubblicato Sabato, 28 Maggio 2022 05:51
"Cingolani: Con le rinnovabili l'Italia se ne starà al freddo". Replica dei lobbysti: “Sulle rinnovabili nessuna lobby, faccia il suo lavoro”.
L'articolo del giorno. Rasse...
Cingolani, un compromesso su petrolio e gas. Bruxelles non potrà fare di...
Pubblicato Giovedì, 26 Maggio 2022 20:14
Il ministro della transizione ecologica Cingolani: "Ci sono le "lobby dei rinnovabilisti" che vogliono vendere e secondo cui non basta nulla. Bisogna stare attenti alla spe...
Fit for 55, Commissione sia meno rigida. RepowerEU, valorizzare agroenergie.
Pubblicato Martedì, 24 Maggio 2022 17:14
Il governo Italiano all'UE: "Nel Fit for 55, un rigido approccio da parte della Commissione, che ha fissato una moltitudine di sotto-obiettivi settoriali nelle diverse propost...
FosburEu, ovvero se vuoi alzare l’asticella devi anche riuscire a saltarla
Pubblicato Lunedì, 23 Maggio 2022 05:35
Alberto Clò: "Il REPowerEu appare come un menu poco ponderato, con ingredienti un po’ raffazzonati, e scarsa contezza della sua effettiva digeribilità e delle conseguenze c...
Agire solo sugli "extra-profitti" perpetua l'era delle fonti fossili.
Pubblicato Sabato, 21 Maggio 2022 15:57
Rimettere in discussione il trentennio del libero mercato europeo dell'energia che, è ormai evidente, ha fallito su tutti i fronti.
L'articolo del giorno. Rassegna stampa per...
Distruggere le barriere burocratiche. L'impegno di Draghi sulle rinnovabili.
Pubblicato Venerdì, 20 Maggio 2022 17:05
Draghi: "Il Governo continuerà in ogni sforzo per distruggere le barriere burocratiche che impediscono gli investimenti in rinnovabili".
L'articolo del giorno. Rassegna stamp...
Se la transizione green fa ritornare le brioche di Maria Antonietta
Pubblicato Mercoledì, 18 Maggio 2022 14:29
"Oggi, a una folla che rischia di non avere il pane domani per mancanza di diesel, si consigliano pale eoliche, pannelli solari e macchine elettriche che, forse, saranno una s...
La ricetta della Lega per la transizione: biocarburanti e Fer programmabili
Pubblicato Martedì, 17 Maggio 2022 14:08
Perentorio il responsabile energia della Lega: la transizione ecologica non deve essere condotta “con l'ideologismo ambientalista, con il ‘gretinismo', ma in modo graduale"...
Tabarelli: Opportuno varare il Pnrr di guerra però vanno superati i veti...
Pubblicato Lunedì, 16 Maggio 2022 13:17
Tabarelli (Nomisma): "E' evidente che se RepowerEu darà la possibilità di investire i soldi del Pnrr in infrastrutture per il gas sarà un passo indietro rispetto al pacchet...
Rigassificatori: deroga al codice degli appalti e vincoli ambientali ko
Pubblicato Sabato, 14 Maggio 2022 14:04
La logica emergenziale delle "semplificazioni", ormai diventata abituale e resa accettabile per la "salvezza del Pianeta dai cambiamenti climatici", si estende ora anche agli ...
Necessario evitare l'embargo sul gas.
Pubblicato Venerdì, 13 Maggio 2022 16:06
Crosetto (FdI): "Revisione generale dei target climatici che negli ultimi due anni hanno rivestito un ruolo fondamentale nell'alimentare le tensioni sull'offerta di materie...
Rinnovabili, Cingolani sul piano di EF: chi paga per accumuli e reti?...
Pubblicato Giovedì, 12 Maggio 2022 15:30
Cingolani alla Camera: "Rispondendo una volta per tutte alla provocazione dei 60 gigawatt in tre anni, non è assolutamente chiaro con quali fondi si dovrebbero finanziare queste ...
Stiamo sottostimando il costo della transizione green?" Il dilemma di Prometeia
Pubblicato Mercoledì, 11 Maggio 2022 14:46
Prometeia: Nella transizione energetica l'utopismo senza contrafforti economico-industriali chiari, la stretta ambientale senza focus sullo sviluppo e l'ideologia fine a se st...
Mulini a vento inutili senza investimenti nella rete elettrica.
Pubblicato Martedì, 10 Maggio 2022 15:59
Il Sole 24 Ore: "L'incostanza delle fonti rinnovabili - cioè il vento e il sole, che ci sono quando vogliono loro e non quando servono a noi - impone investimenti importanti p...
Investimenti verdi, senza un piano nazionale fare i bravi costa troppo
Pubblicato Lunedì, 09 Maggio 2022 10:15
Ferruccio De Bortoli: "Siamo costretti dagli avvenimenti a constatare che un po' di emissioni in più di CO2 sono assolutamente accettabili se l'alternativa è quella di veder c...
Contro la crisi energetica l'India spinge al massimo le centrali a carbone...
Pubblicato Domenica, 08 Maggio 2022 07:53
"Il governo indiano ha annunciato ieri che, per cercare di far fronte alla crisi energetica più grave degli ultimi sei anni, ricorrerà ancora più che in passato al carbone per...
Rinnovabili, rischio cortocircuito bancario con l'ingresso del Gse nei ppa
Pubblicato Sabato, 07 Maggio 2022 13:31
"Rischia di creare un enorme cortocircuito la decisione del Dl Energia di far subentrare il Gestore dei servizi energetici (Gse) nel sistema dei ppa".
L'articolo del giorno. ...
Superprofitti: Utilitalia, EF, Anev, Aiget ed Energia Libera unite contro la norma...
Pubblicato Giovedì, 05 Maggio 2022 14:20
L'Anev ed Elettricità Futura pretendono dallo Stato sussidi, garanzie pubbliche, semplificazioni alla normativa ambientale e paesaggistica per piantare pale e pannelli dapp...
Impossibile trovare altro gas
Pubblicato Mercoledì, 04 Maggio 2022 13:18
Tabarelli (Nomisma Energia): "Abbiamo messo in campo queste rinnovabili che hanno comunque bisogno di una riserva di gas. Oggi ci troviamo con un cataclisma di proporzioni ini...
Semplificazioni Fer, il Mic si difende e lancia le sue proposte
Pubblicato Venerdì, 29 Aprile 2022 17:03
La Soprintendente speciale per il Pnrr in audizione davanti alla commissione parlamentare per le semplificazioni per gli impianti Fer: "Queste società sono come le scatole cin...
La transizione frena, ora un bagno di realtà
Pubblicato Mercoledì, 27 Aprile 2022 16:22
Federico Rampini (Corriere della Sera): "Il solare e l’eolico, considerati come le fonti più pulite, non sono pronti né oggi né domani a sostituire in toto le energie fossili"...
Il doppio inganno di una tassa a scopo green
Pubblicato Lunedì, 25 Aprile 2022 08:06
"A fronte di benefici ambientali tutti da dimostrare l’energia costa molto di più e si arriva all’estremo di riportare indietro le lancette di qualche decennio a quando con...
All'attacco Giorgetti scuote l'UE su energia e rischio climatico:"Basta subire"
Pubblicato Domenica, 24 Aprile 2022 07:41
Il ministro dello Sviluppo Giorgetti si scaglia contro l'Unione Europea su energia e clima. Sono le scelte di politica ambientale il suo principale bersaglio che, a cascata, r...
Sospesi i vincoli ambientali
Pubblicato Venerdì, 22 Aprile 2022 09:58
Per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia, la Commissione Ue rende derogabili i limiti sulle emissioni inquinanti in atmosfera.
L'articolo del giorno. Rassegna ...
Embargo e sacrifici
Pubblicato Giovedì, 21 Aprile 2022 14:56
Davide Tabarelli (Nomisma Energia): Il Green deal? "Il piano della Commissione europea è irrealistico, a meno che non smettiamo di crescere e accettiamo di impoverirci tutti"....
Banche e assicurazioni, investimenti al test della sostenibilità.
Pubblicato Lunedì, 18 Aprile 2022 14:13
La Commissione europea impone "una serie di indicatori di sostenibilità sugli impatti negativi sul clima e altri fattori ambientali, nonché quelli connessi alle problematiche ...
L'Italia ha fatto solo la cicala.
Pubblicato Domenica, 17 Aprile 2022 07:08
Cacopardo: "Formazioni politiche prive di caratura adeguata alle necessità e di gruppi dirigenti all'altezza dell'appuntamento prossimo con la storia".
L'articolo del giorno....
FV e colonnine, ancora incentivi?
Pubblicato Venerdì, 15 Aprile 2022 06:13
La Staffetta Quotidiana: "Le proposte fuori tempo di Legambiente e Italia Solare: cerchiamo di non perdere il senso della misura"
L'articolo del giorno. Rassegna stampa pe...
Le rinnovabili finanziano chi inquina.
Pubblicato Giovedì, 14 Aprile 2022 08:27
Quagliariello: "Per evitare di passare dalla transizione ecologica alla transizione ideologica è necessario riflettere su come prevenire e limitare i costi di questa "rivoluzi...
Italia ferma rischia il sorpasso dall'estero e rincari sui pannelli.
Pubblicato Mercoledì, 13 Aprile 2022 13:30
Re Rebaudengo (presidente di Elettricità Futura) pretende 60 gigawatt di energia rinnovabile in 3 anni: "Dieci anni fa siamo riusciti a istallare 11 gigawatt (di fotovoltaico)...
Case fredde ed aziende ferme l'embargo è insostenibile.
Pubblicato Martedì, 12 Aprile 2022 14:02
Tabarelli (Nomisma): "Se domani dovessimo mettere in pratica l'embargo totale al gas russo ci attende un razionamento forte: bisogna far lavorare meno le fabbriche, utilizzare pi...
Sull'energia c'è bisogno di una scossa
Pubblicato Lunedì, 11 Aprile 2022 13:04
Carlo Stagnaro: "In Parlamento sono in discussione emendamenti finalizzati a far entrare lo stato a gamba tesa sui mercati dell'energia: non ha senso sostituire il mercato qua...
Spinta sulle rinnovabili del Gse. Nuovi impianti senza burocrazia.
Pubblicato Domenica, 10 Aprile 2022 06:15
Approvate ieri dalle commissioni della Camera garanzie statali per i PPA, a vantaggio dei produttori di rinnovabili. Rischio di implementare meccanismi distorsivi e causare...
La Nazione: Bollette d’oro e mille ostacoli all’energia pulita.
Pubblicato Sabato, 09 Aprile 2022 05:46
La Nazione ha la soluzione per la crisi del gas: "Parliamo invece del sole, del vento, di quella energia pulita di cui il nostro Paese è dotato in abbondanza, ma che la solita b...
Rinunciare di colpo al gas della Russia ha esiti drammatici.
Pubblicato Mercoledì, 06 Aprile 2022 13:58
Lo sconfortante livello di analisi di politica energetica del burocrate, non eletto dunque irresponsabile, corrisponde al tentativo in atto di infantilizzare l'opinione pubblica,...
Francia elettricità a 3.000 €/MWh
Pubblicato Martedì, 05 Aprile 2022 15:42
I prezzi dell’elettricità in Francia ieri hanno raggiunto i 3.000 €/MWh, a causa del calo delle temperature e dell’indisponibilità di 27 reattori nucleari su 56. Tale effetto com...
Gli ambientalisti ci costano il 2% del PIL
Pubblicato Lunedì, 04 Aprile 2022 09:06
Intervista a Tabarelli (Nomisma): Vanno riviste le scadenze della transizione ecologica? Non servirà rivederle, erano già un sogno. Nessuno ci ha mai creduto.
L'articolo del ...
Besseghini: ora servono riforme più strutturali.
Pubblicato Domenica, 03 Aprile 2022 14:45
Besseghini (Arera): Guardando al percorso per la transizione energetica, bisogna farlo "anche con una serietà un po' diversa da quella dell'ultimo periodo".
L'articolo del gi...
Bloccato il 90% delle rinnovabili.
Pubblicato Sabato, 02 Aprile 2022 13:25
Francesco Buzzella (Confindustria Lombardia): "Ad essere a rischio, oggi, è il futuro industriale dell’Europa. Senza un’inversione di rotta tra qualche mese le aziende inizier...
Rinnovabili, Leu rilancia il piano di EF
Pubblicato Venerdì, 01 Aprile 2022 09:21
Leu rilancia il piano di Elettricità Futura per le rinnovabili: un commissario straordinario per autorizzare 60 GW entro giugno. “Ai fini della celere conclusione dei processi au...
Da zero eolico a 100% rinnovabili, il grande divario tra i candidati....
Pubblicato Giovedì, 31 Marzo 2022 09:19
Presidenziali in Francia. Eric Zemmour: "L'eolico è una catastrofe". Marine Le Pen: "Le pale verranno progressivamente smantellate a spese degli industriali".
L'articolo d...
Bollette, boom di mancati pagamenti.
Pubblicato Mercoledì, 30 Marzo 2022 14:02
Il Sole di oggi: "Bollette, boom di mancati pagamenti. Siamo solo all'inizio. Nessuno sta dicendo ai consumatori che a marzo le bollette sono aumentate del 10% rispetto a dicembr...
Non bastavano crisi e caro bollette. Bruxelles impone la stangata green
Pubblicato Martedì, 29 Marzo 2022 09:11
"Scorrendo le pagine del catalogo (dei sussidi ambientalmente dannosi partorito dal MITE) si ha il sospetto che la stessa attività economica sia considerata in re ipsa ambient...
Visco:"Investimenti a rischio. Ora transizione verde più difficile"
Pubblicato Lunedì, 28 Marzo 2022 12:59
Visco (Bankitalia): "All'orizzonte ci sono nuove sfide che vanno ad aggiungersi a quelle poste dalla transizione verde, che possono renderla addirittura più ardua". Che cosa sign...
Gas,tensione con i Paesi del Nord.
Pubblicato Domenica, 27 Marzo 2022 14:07
Draghi: «Il mercato dell'energia? Funziona come la bolla dei tulipani del '600». E a Scholz che pretende un'accelerazione sulle rinnovabili: «Manteniamo gli obiettivi europei ...
Il prezzo del gas resterà alto per anni
Pubblicato Venerdì, 25 Marzo 2022 17:45
Alberto Clò: "Si riteneva, erroneamente, che di petrolio e metano non vi fosse ormai più alcuna necessità, in nome della salvifica crescita delle rinnovabili".
L'art...
Frenano i rialzi delle bollette. Torna il segno meno dopo 18 mesi....
Pubblicato Giovedì, 24 Marzo 2022 10:49
Il premier Mario Draghi ieri in Senato: "Stiamo andando verso un mondo dove le energie rinnovabili saranno dominanti e dove il gas e il petrolio saranno residuali".
L'articol...
Fer, Franceschini: raggiungere obbiettivi ma tutelare il paesaggio
Pubblicato Mercoledì, 23 Marzo 2022 10:08
Il ministro della Cultura Dario Franceschini alla Camera: “Una delle forze del nostro Paese è la tutela del paesaggio e il suo valore economico”.
L'articolo del giorno. Rass...
La clamorosa ingoranza dei governanti sulle regole della sicurezza eneregetica
Pubblicato Martedì, 22 Marzo 2022 10:44
Sapelli: "Come siamo potuti arrivare alle Conferenze sul cambiamento climatico in modo così sprovveduto?"
L'articolo del giorno. Rassegna stampa per i resistenti sui crina...
Crisi energetica. Nazionalizzare i gruppi e guidare la transizione.
Pubblicato Lunedì, 21 Marzo 2022 10:39
"Crisi energetica. Nazionalizzare i gruppi e guidare la transizione. Parigi l'ha capito, Roma si sveglierà?"
L'articolo del giorno. Rassegna stampa per i resistenti sui crina...
ITALIA IN MISERIA
Pubblicato Domenica, 20 Marzo 2022 16:51
Visco (Bankitalia): “Stiamo vivendo una profonda e drammatica svolta che potrebbe portare a scenari economici che sono difficili da definire”.
L'articolo del giorno. Rassegna...
ENERGIA: da acclamata a fortemente osteggiata: la parabola dell’eolico onshore.
Pubblicato Sabato, 19 Marzo 2022 11:07
"Ciascuna turbina ha bisogno di 0,6 ettari di terreno agricolo, ingombra visivamente, ha un impatto sull’ecosistema, il che genera problemi di accettazione sociale".
L'artico...
Gas, allarme margini
Pubblicato Giovedì, 17 Marzo 2022 14:43
"Gas e nickel soprattutto... sono la punta di un iceberg che sta diventando sempre più pericoloso non solo per l’economia reale – su cui aleggia lo spettro della stagflazione – m...
Visco: pausa alla decarbonizzazione
Pubblicato Mercoledì, 16 Marzo 2022 15:55
"I prezzi del carbonio dovranno crescere per orientare il comportamento di tutti verso l'obiettivo della transizione climatica", per cui occorre "ristorare le famiglie più col...
La Puglia e le fonti rinnovabili ancora bloccati 396 progetti.
Pubblicato Martedì, 15 Marzo 2022 14:30
"Via libera a 4 parchi eolici nel Foggiano: Legambiente soddisfatta"
L'articolo del giorno. Rassegna stampa per i resistenti sui crinali a cura di Alberto Cuppini.
...
Tabarelli: Razionamento elettrico per 5 anni.
Pubblicato Lunedì, 14 Marzo 2022 20:05
Tabarelli (Nomisma): "Le rinnovabili... soluzioni eleganti e raffinate che però sono un po' lontane dalla realtà del momento. Tutte cose che piacciono alla finanza. Va be...
D'Amato: "Europa serve una svolta"
Pubblicato Domenica, 13 Marzo 2022 21:32
"Il costo dell'energia ha raggiunto livelli insostenibili. In Italia già pagavamo la bolletta il doppio che negli altri Paesi... Serve una svolta radicale... Occorrono una politi...
La coperta corta dell'energia eolica
Pubblicato Sabato, 12 Marzo 2022 20:05
L'articolo del giorno. Rassegna stampa per i resistenti sui crinali a cura di Alberto Cuppini.
La decisione governativa di giovedì di "sbloccare" (con la grazia di un rullo com...
Mi libero da Putin con un pannello.
Pubblicato Venerdì, 11 Marzo 2022 20:18
L'articolo del giorno. Rassegna stampa per i resistenti sui crinali a cura di Alberto Cuppini.
"Non so se quello che sto per scrivere sia una bischerata" esordisce Vittorio F...